Specialità

LE SPECIALITÀ

Scoprite tutte le prelibatezze dell’edizione 2023

Il Messina Street Food Fest ospita i migliori street cooks che esprimono la loro creatività, con proposte gastronomiche innovative o proponendo classici i grandi delle migliori tradizioni territoriali. Gli operatori del food vengono selezionati con cura meticolosa.
Gli artigiani del gusto provengono da tutta Italia con proposte locali, nazionali ed internazionali.

WRAP con PULLED di PESCE SPADA
di Anciova

Il Wrap con pulled di Pesce Spada firmato da Anciova è un’opera d’arte culinaria da gustare. Il pesce spada, delicatamente condito, è avvolto in una morbida tortilla, creando una combinazione di sapori e texture unica.

ARANCINO
dell'Ancora

Chiamiamolo arancino, come si usa nella parte orientale dell’isola, oppure arancina alla palermitana, ma resta sempre la pietanza regina dello street food siciliano.
Al Messina Street Food Fest il grande ritorno dell’Arancino dello Stretto by L’Ancora con 3 gustose varianti: Ragù, Bianco e Nduja.

SFINCIONE BIANCO BAARIA
di Antico Forno Valenti

Lo sfincione bianco di Bagheria è una variante del classico sfincione palermitano. Ha un impasto morbido, uno spessore alto ed è condito con cipolla, acciughe, mollica e formaggio (tuma o ricotta), una vera golosità”! Al Messina Street Food Fest viene proposto dall’antico Forno Valenti, attività storica bagherese, presente dal 1887, nel segno della continuità con la tradizione.

PANINO UAUUU!
di Francesco Arena & Carmelo Ferreri

L’unione di due pilastri della ristorazione non può che generare una specialità dal gusto sublime e dal nome soprendente: dadolata di tonno scottato, stracciatella, rucola, salsa di arance e peperoni. Ve ne innamorerete ad ogni morso!

GELATO "SAPORI DI SICILIA"
di Astoria - Piazza Cairoli

Croccante cialda con un gelato sfizioso composto da mandorla, nocciola e pistacchio arricchito con meringhe al cioccolato fondente, granella di pistacchio, granella di noccciola e mandorle caramellate. Una golosità che solo il Bar Astoria di Pazza Cairoli poteva proporvi!

CONO CONTADINO VEGETARIANO
di Azienda Agricola Villarè

Per l’edizione del 2023 de Messina Street Food Fest: il Cono contadino. Polpettine vegetariane e verdure pastellate.
Le polpettine sono di diversi gusti e ricordano tutte le stagioni: zucchine e menta, ortolana, norma, al pesto di basilico, verdure a foglie, carote, zucca.

STECCO GELATO
di Bar California

California Cafè torna a Piazza Cairoli con il golosissimo Steccogelato: un gelato su stecco preparato artigianalmente da immergere sotto una fontana di cioccolata, a scelta tra fondente e bianca, e infine una golosa guarnizione di coloratissime e gustosissime granelle.

CANNOLO di PIANA degli ALBANESI
di Bar Elena

Che domenica sarebbe in Sicilia senza il dolce tipico del fine pasto? Vi presentiamo sua Maestà il cannolo, in una delle sue versioni più note e apprezzate: quella di Piana degli Albanesi, rinomato, oltre che per il gusto, anche per le sue dimensioni. Direttamente dalla provincia palermitana, lo proporrà al popolo del Messina Street Food Fest il Bar Elena.

PIZZA FRITTA
di Basilicò

La Pizza fritta è un vero e proprio capolavoro culinario: una croccante e dorata base di pasta lievitata, fritta a perfezione, con un cuore soffice e irresistibile.

ARROSTICINI ABRUZZESI
di Bracevia

Gli arrosticini abruzzesi sono una specialità che deriva dalla tradizione pastorale della zona del Gran Sasso d’Italia. Oggi gli arrosticini sono conosciuti e amati in tutta Italia ed una delle specialità da street food più richieste. Al Messina Street Food Fest potrete trovarli da “Bracevia – a tutta pecora” con la loro vettura gialla trasformata in enorme griglia.

CHOCO KEBAB
di Pasticceria Salvà

Un dolce che prende ispirazione dalle specialità street food orientali, ma al posto della carne, tanti riccioli di cioccolato racchiusi dentro una morbida crepe dolce. Signori e signore… ecco a voi il Choco Kebab preparato dalla Pasticceria Salvà.

PANINO c'u RUPPU RUSTUTU
di Da Onofrio

Direttamente dalla provincia jonica di Messina, ritorna Onofrio con il suo Panino c’u Ruppu Rustutu, panino di semola tostato con crema di patate, lattuga e polpo arrosto con pinzimonio di olio evo, aglio e prezzemolo.

PANE, PANELLE e CAZZILLI
di Dainotti's

Uno dei prodotti principe dei cibo da strada: Pane, Panelle e Cazzilli.
Una meravigliosa tipicità palermitana che rappresenta la Sicilia nel mondo. Qui è riproposto per noi da Dainotti’s celebrato dalla trasmissione $ Ristoranti come il migliore Street Food di Palermo.

"BOMBA dello STREET" con YOGURT GELATO
di Dolci Tentazioni

Un dolce creato appositamente per il Messina Street Food Fest e preparato da chi ci delizia da tanti anni
con le sue creazioni. Dolci Tentazioni propone la Bomba dello Stretto: un bombolone con yogurt e gelato di tanti, tantissimi gusti!

PANI c'a MEUSA
di DOS - Di Origine Siciliana

U Pani c’a Meusa, è una specialità palermitana, esempio di tradizione gastronomica nel campo del cosiddetto “cibo da strada”.
Consiste in un panino morbido (vastedda), superiormente spolverato di sesamo, che viene imbottito con pezzetti di milza e polmone.

ARANCINO ORO NERO
di Emiro

Quando la tradizione incontra l’innovazione fiorisce l’Arancino Oro Nero, di Emiro, che per l’edizione 2023 del Messina Street Food Fest, propone due gusti davvero paradisiaci: Nebrodi, al ragù di maialino con vellutata di porcini e cuore di pistacchio e Sanremo, la versione al tartufo per chi ama i sapori più decisi.

PIZZA MARGHERITA a PORTAFOGLIO
di Farine

La pizza a portafoglio è un’icona dello street food napoletano: una pizza di dimensioni ridotte, che viene presa tra le mani e chiusa su se stessa sui suoi due lati proprio come se fosse un portafoglio. A Napoli viene venduta su strada da pizzerie, panetterie, pasticcerie e rosticcerie: è probabilmente il cibo da strada simbolo del capoluogo partenopeo. Al Messina Street Food Fest viene proposta da “Farine”.

PANINO con il LAMPREDOTTO
di Firenze com'era

Il panino con il lampredotto preparato da Firenze com’era è un omaggio alla tradizione culinaria toscana. Questa prelibatezza presenta il lampredotto, cucinato a perfezione, all’interno di un morbido panino, arricchito da sapienti condimenti e salse. Con ogni morso, sarai trasportato nel cuore di Firenze. Un’esperienza unica per i veri amanti della cucina italiana!

PANINO con le BRACIOLE MESSINESI
di Fratelli Raffa

Puntuali come il Natale, i fratelli Raffa tornano ogni anno e ci propongono il loro fantastico panino con le Braciole messinesi, il leggendario panino della città dello Stretto.

BRIOCHE con GELATO
di Friscu by Oasi Azzurra

Una delle cose più buone che ci offre la tradizione messinese: la Brioche con il gelato preparata da chi per tutta l’estate ci delizia e ci rinfresca con granite e gelati : Friscu by Oasi Azzurra Village. Attenzione alla coppola, non fatevela rubare!

PROVOLA BURGER
di Hammucca

Il Provola Burger di Hammucca è composto da un cuore di provola, delicatamente panato nei cornflakes per una croccantezza unica. Il doppio bacon affumicato aggiunge un tocco di sapore irresistibile, mentre la cipolla bianca caramellata in birra al miele di api nere conferisce dolcezza. Completano l’insieme la mayo aromatizzata ai funghi e il rosmarino. Tutto questo è abbracciato da un bun artigianale perfezionato.

RIZZUOLA
di I.I.S. Antonello

La Rizzuola è una preparazione tipica della rosticceria siciliana,
realizzata con una pasta lievitata, farcita con: ripieno di un ragù di carne, piselli e mortadella, infine una leggera panatura in superficie che conferisce loro una crosticina irresistibile dopo la frittura! Un’eccellenza della nostra città, l’I.I.S. Antonello lo preparerà per noi.

PANE CUNSATU
di Il Sambuco

Direttamente da Savoca Il Sambuco Pane Condito, che ci preparà il vero Pane Cunaztu alla siciliana con ingredienti e prodotti di altissima qualità: Olive e Melanzane Ortoledda di Caltagirone, Pomodori Secchi Agriblea di Pachino e Cipolle in Agrodolce di Giarratana. Una specialità adatta anche ai #vegani e arricchita da tuma per chi ama i sapori forti.

PANINO con PORCHETTA di SUINO NERO dei NEBRODI
di Il Vecchio Carro

Materie prime d’eccellenza, tecniche di cottura antiche e ingredienti naturali. La porchetta è ricavata da maiale dei Nebrodi che viene cotto a legna e aromatizzato. La carne e servita in un panino ed arricchita con cipolla caramellata.

PISTACCHISSIMO BURGER
di Il Gatto Nero

Con un succulento hamburger di manzo al centro, la cremosa stracciatella si fonde con il pesto di pistacchio, offrendo un equilibrio perfetto tra cremosità e croccantezza grazie alla generosa granella di pistacchio. La cipolla in agrodolce aggiunge una nota dolce e acidulata per un’esperienza gustativa straordinaria.

BOMBETTE "PUGLIESI"
di La Bombetta della Murgia in Tour

Direttamente dalla splendida Puglia, questi piccoli bocconi sono realizzati avvolgendo fettine sottili di carne, con un ripieno di formaggio e aromi locali. Grigliate alla perfezione, le bombette offrono una combinazione esplosiva di sapori.

COPPO con SALSICCIA di MAIALE "NERO di PUGLIA" e PANE di ALTAMURA
di La Brace Mobile 2

Un tesoro culinario pugliese. Questo piatto incarna la tradizione gastronomica della regione, con salsiccia di maiale Nero di Puglia e pane di Altamura, famoso per la sua consistenza croccante.

PANINO VITEL PORCHÈ
di La Matta

Il Vitel Porchè, proposto da “La Matta”, è una deliziosa creazione che delizierà i vostri sensi. Questo panino straordinario presenta succulenta porchetta di manzo, abbinata a patate al forno croccanti e una generosa spalmata di maionese. La cipolla caramellata dona una dolcezza irresistibile a questa esplosione di sapori, creando un’esperienza culinaria indimenticabile.

SCHIACCIATELLA con COZZE FRITTE e FONDUTA di PECORINO
di Le Cugine

Una sinfonia di sapori e consistenze che soddisferanno ogni palato. La Schiacciatella con cozze fritte de “Le Cugine” è una combinazione di croccantezza e morbidezza, con le cozze fritte che si sposano perfettamente con la texture leggermente croccante della Schiacciatella, e la freschezza dell’insalata Lollo.

PATA-TWISTER
di Lemonbar

L’ormai celebre Patatwister del Lemonbar: una patata di oltre 300gr, tagliata a spirale inserita in uno stecco di oltre 30 cm; fritta e insaporita a piacere, con oltre 20 aromi. Che dire… una sfizioseria golosa e croccante.

SPAGHETTI all'AMATRICIANA
di Osteria da Gennaro

L’amatriciana è un condimento per la pasta tipico della tradizione gastronomica di Amatrice, nella regione Lazio. A portarli in piazza, per il Messina Street Food fest, c’è l’Osteria da Gennaro.

3 CIOCCOLATI
di Pasticceria Principe Panebianco

Un’esperienza unica per gli amanti del cioccolato. Questo dessert della pasticceria Principe Panebianco straordinario presenta tre diverse varietà di cioccolato fuse insieme in un connubio di cremosità e intensità di sapore. Ogni morso è una sinfonia di gusto, con strati di cioccolato che si sciolgono delicatamente in bocca.

PITONE FRITTO
di Pitoneria Portella

Dopo l’arancino, il pitone è il rustico per eccellenza di Messina. La ricetta tradizionale li vuole preparati con pasta di pane a forma di mezza luna con all’interno scalora formaggio, pepe e acciughe e fritti per pochi attimi in olio fumante. Per il Messina Street Food Fest 2023 non poteva mancare la pitoneria Portella, che proporrà il Pitone tradizionale e quello Speck e Patate!

SCOTT BURGER
di PizzBurgh

Hamburger di scottona 100gr, pomodoro San Marzano, cipolla stufata, salsa di yogurt greco: gli ingredienti giusti per un burger che vi lascerà a bocca aperta. A proporlo al Messina Street Food Fest 2023 PizzBurg!

HAMBURGER di CHIANINA con VELLUTATA all'AGLIONE
di Povero con Gusto

La carne prelibata di Chianina, rinomata per il suo sapore, è trasformata in un succulento hamburger. L’accompagnamento di una vellutata all’aglione, ricca e aromatica, aggiunge un tocco irresistibile al piatto. Questa specialità è l’incontro perfetto tra tradizione e creatività, per un’esperienza gastronomica unica.

BOCCONGINO
di Prodotti Tipici Campanella

Il pane, incontra il sapore intenso delle Polpette di Black Angus , la razza bovina che ha conquistato il mondo dei meatlovers. L’ Angus è di Macelleria Campanella byMeatbroker, un progetto che nasce con lo scopo di garantire la tracciabilità e la genuinità dei prodotti, senza trascurare la sostenibilità ed il benessere animale.

PANINO con ASADO di SCOTTONA
di Requirez Carni

Il Panino con Asado di Scottona preparato da Requirez Carni è un’ode alla carne di prima qualità. La Scottona, scelta per la sua tenera e succulenta carne, viene lentamente cotta fino a diventare un capolavoro di sapore e consistenza.

COZZE SCOPPIATE
di S.A.Co.M.

Cozze scoppiate, ricetta facile della ‘mpepata di cozze siciliana. Un piatto tipico estivo buono come antipasto, secondo o piatto unico. Le proporrà per il Messina Street FooD Fest 2023 S.A.Co.M – leader nel commercio di molluschi a Messina e provincia.

PANINO con CAPONATA di PESCE SPADA
di Sfizi Fritti... e Poi

Un sapore unico, l’unione tra i prodotti della nostra terra e il mare. Sfizi fritti e… poi preparerà questo fantastico panino con Caponata di Pesce Spada… ve ne innamorerete!

STECCO PASTA
di Spiè

Chi lo ha detto che due piatti di pasta non possono diventare due specialità da street food? Ci ha pensato Spiè – La spiedineria che ha rivisitato due primi classici della tradizione italiani e li ha fatti trasformati in comode paste in stecco.

PANINO con PULLED PORK
di The King of Meat

Il Pulled Pork è un panino tipico degli States preparato con maiale sfilacciato all’americana. A questi si uniscono ad arte spezie e prelibate salse, che conferiscono al panino una nota appena affumicata. La qualità della carne è tutta made in Italy!

PARANZA dello STRETTO
di apEat

La “Paranza dello Stretto” di APEAT è un autentico inno ai tesori del mare dello Stretto di Messina. Questo piatto presenta una varietà di pesci, cucinati con perizia e passione. Con le sue diverse consistenze e sapori marini, questa “Paranza” offre un viaggio culinario attraverso le acque dello Stretto, garantendo una gustosa e autentica esperienza di pesce.
Un’ode alla tradizione gastronomica locale, preparata con cura da APEAT.

PANINO con HAMBURGER di TOTANO
di Oxtrica

Il Panino con Hamburger di Totano di Oxtrica è una deliziosa sorpresa per gli amanti del mare. Questo piatto presenta un hamburger preparato con totano fresco, con un sapore leggermente dolce e delicato.
Servito con condimenti e salse speciali, rappresenta un’esperienza culinaria unica che trasporta direttamente sulla costa mediterranea con ogni morso.

PANINO con WURSTEL di SUINO NERO
di ZR

Il Panino con Wurstel di Suino Nero di ZR è un’esplosione di gusto per gli amanti dei sapori intensi.
Realizzato con wurstel di suino nero di alta qualità, questo panino offre una combinazione di sapore ricco e succulento. Un’opzione perfetta per chi cerca una prelibatezza di carne con una nota di distinzione.

CESTINO GELATO "TRIONFO d'AGRUMI"
di Gelateria Giuseppe Arena

Una novità della Pasticceria Arena: il cestino “Trionfo d’Agrumi”. Un impasto semi-morbido alla francese con un gelato all’ arancia rossa, mandarino di Timpazzi e limone di Casabianca, completato da una glassa al sapore di agrumi e una cialda di biscotti wafer alla vaniglia.
Fresco, goloso e digestivo!

ROSETTA DI PANE CON GAMBERO, CUORE di BURRATA e PISTACCHIO
di Acquolina in Bocca

La rosetta di “Acquolina in bocca” è una vera delizia gastronomica che combina sapori e ingredienti di alta qualità in un’esplosione di gusto. Il pane avvolge un cuore di burrata il gambero, che regala un tocco di mare irresistibile.

AREPAS
di Naguarà

L’Arepa di Naguarà è un’autentica prelibatezza venezuelana. Panini a forma di focaccina, fatti di farina di mais e acqua, quindi naturalmente senza glutine e perfetti anche per i celiaci. In piazza li troverete in due varianti con ripieno diverso: Arepa reina pepiada con pollo sfilacciato e crema di avocado e Arepa Mechada con carne di manzo sfilacciata e insaporita con un mix di spezie.

PANINO "U PISCI SPADA 'NNAMURATU"
di Fishmar

Un panino croccante accoglie come in un abbraccio il pesce spada arrostito, ma con un tocco gourmet. La ricetta di Fishmar lo vuole condito con foglie di menta, salsa allo yogurt, olive nere, limone e pepe nero. Una delizia per palati sopraffini. Mordilo con la persona del tuo cuore e… buon appetito!

ARROSTICINI DI TOTANO
di Nereo

Il Totano aromatizzato e panato, inserito in uno spiedino diventa perfetto cibo di strada, da gustare comodamente mentre si passeggia a Piazza Cairoli. Gli arrosticini di totano di Nereo celebrano il mare con i suoi sapori e profumi. Spiedini di totano sono cucinati alla perfezione, con un croccante esterno e una carne tenera e succulenta all’interno.

CHICKEN BALL
di Sbraciamo le Mani

Dopo lo straordinario successo dello Stecco Pollo, Sbraciamo le mani propone una novità che farà impazzire grandi e piccini: le Chicken Balls! Si tratta di croccanti balls di pollo fritto, ma con all’interno un golosissimo ripieno con ripieno di bacon, formaggio e patata avvolti in una panatura croccante. Una sfiziosità tutta nuova, da non perdere!

"CACIO A CAVALLO"
di U Paninaru

Un piatto unico e audace che unisce il tradizionale cacio con la polpetta di cavallo. Sapori intensi che esaltano la tradizione in un mix succulento. L’artigianalità di “U Paninaru” promette un’esperienza culinaria indimenticabile.

"PATATA 'NCACIATA"
di Vialanterna

La “Patata ‘ncaciata” di Vialanterna è un piatto che abbraccia la tradizione e la creatività. Le patate sono preparate con funghi e pistacchio, creando un connubio di sapori ricco e appagante. Questo piatto incarna l’amore per gli ingredienti freschi e la passione per la cucina.

ANGUS KEBAB
di Celiakì

Tre deliziosi piatti senza glutine. L’Angus Kebab è un’esplosione di gusto con carne di manzo Angus, il Panino con Parmigiana di Pesce Spada offre un sapore mediterraneo unico. Il Ricottamisù è un dessert irresistibile.

RICOTTAMISU
di Celiakì

Tre deliziosi piatti senza glutine. L’Angus Kebab è un’esplosione di gusto con carne di manzo Angus, il Panino con Parmigiana di Pesce Spada offre un sapore mediterraneo unico. Il Ricottamisù è un dessert irresistibile.

PANUOZZO con PARMIGIANA di PESCE SPADA
di Celiakì

Tre deliziosi piatti senza glutine. L’Angus Kebab è un’esplosione di gusto con carne di manzo Angus, il Panino con Parmigiana di Pesce Spada offre un sapore mediterraneo unico. Il Ricottamisù è un dessert irresistibile.

To top